Italiano | English

Archivio

maggio 18th, 2015

Ad Asti "Vinissage: rassegna di vini biologici e biodinamici"

L'evento, organizzato dal Comune di Asti in collaborazione con Officina Enoica, si svolgerà al Palazzo dell'Enofila il 23 e 24 maggio e presenta il meglio dei vini biologici e biodinamici di tutte le regioni italiane, con la presenza diretta di oltre 100 produttori.

"Wine Street Tasting" nel centro storico di Asti

Dal 22 al 24 maggio in città si svolgeranno le "Wine Street Tasting", ovvero le degustazioni itineranti nei locali del centro storico. L'evento è collegato a "Vinissage" ed organizzato dalla associazione CreATive. Una occasione per gustare vini e cibi tipici attraverso un percorso enogastronomico.

maggio 12th

La Val Tinella e le tagliatelle di nonna Adelina

A Boglietto di Costigliole d'Asti una camminata dai tanti gusti.
Si chiama "La Val Tinella e le Tagliatelle di Nonna Adelina" l'evento che si svolgerà domenica 17 maggio sul territorio del Comune di Costigliole d'Asti partendo dalla frazione Boglietto.

maggio 11th

Comunicazioni relative alla flavescenza dorata

Avviso di non effettuare alcun trattamento con prodotti fitosanitari (insetticidi, erbicidi e fungicidi) dannosi per leapi durante la fioritura della vite e l'elenco dei trattamenti insetticidi obbligatori per l'anno 2015.

Cossano Belbo e la sua "Sagra degli In"

Sabato 16 e domenica 17 maggio torna l’attesa “Sagra degli In” a Cossano Belbo e per due giorni il paese si animerà con un ricco programma che offre in primo piano l’enogastronomia locale ma anche allestimenti e spettacoli artistici e intrattenimenti vari per tutti.

maggio 4th

Nizza è Barbera

Nei giorni 9  e 10 maggio a Nizza Monferrato è "Nizza è Barbera". Nel Foro Boario di Piazza Garibaldi si potranno degustare le migliori etichette di Barbera del Piemonte delle oltre 50 Aziende presenti, servite direttamente dai produttori.

"Giro delle 5 torri" a Monastero Bormida

Domenica 10 maggio si svolgerà a Monastero Bormida il "Giro delle 5 Torri", evento che propone un percorso lungo circa 30 km per i più allenati e uno corto di circa 18 km (con partenza da San Giorgio Scarampi).

La Sagra del Polentone a Cassinasco

Torna domenica 10 maggio l'annuale appuntamento con la "Sagra del Polentone" di Cassinasco. Il paese della Langa astigiana celebra in modo grandioso questo piatto povero della tradizione contadina: nel grande paiolo vengono cotti una decina di quintali di polenta per la gioia di turisti, curiosi e golosi.

aprile 30th

La scrittura dei contadini e la rivista "Langhe" presentate a Mango

Il libro "La mia vita da contadino" di Giancarlo Pio, e in senso ampio le esperienze di scrittura della gente semplice, saranno il filo conduttore dell'incontro dal titolo "Scrivere da Contadini" che si terrà a Mango sabato 2 maggio alle ore 17 presso l'enoteca regionale Colline del Moscato, nelle sale del castello.

aprile 28th

Pedalanghe tra le vigne di Moscato a Cossano Belbo

Si svolgerà domenica 3 maggio la seconda edizione di "Pedalanghe", gara di mountain-bike organizzata dall'Asd "Dynamic-center", in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Cossano Belbo. La prova sarà valida come gara del Circuito "gran tour Piemonte e Liguria", aperta ai tesserati Fci ed enti della Consulta, per le categorie agonistiche, amatoriali e giovanili (esordienti e allievi) di cross-country.