Italiano | English

Archivio

luglio 3rd, 2015

Rinviata la prima riunione della Commissione Paritetica

L’incontro della Commissione paritetica fissato dalla Regione Piemonte per il giorno 2 luglio è stato rinviato a data da decidersi.

A Bubbio la mostra "Vignette in Vigna"

Si chiama “Vignette in Vigna” ed è una mostra di vignette dedicate al vino esposta, appunto, tra i vigneti delle colline di Bubbio. L’artista autore dei lavori è Roby Giannotti e i filari dove sono collocate le opere sono della azienda agricola Mario Torelli che è in località San Grato.

Rinviata la prima riunione della Commissione Paritetica

L’incontro della Commissione paritetica fissato dalla Regione Piemonte per il giorno 2 luglio è stato rinviato a data da decidersi. 

giugno 25th

A Camo Walking&Art 2015

Domenica 28 giugno a Camo “Walking&Art”, seconda edizione della camminata tra le vigne organizzata dalla Pro Loco insieme a Museo a Cielo Aperto. Una giornata che inizia alle 9 del mattino e che propone una full immersion tra i filari di uva Moscato, arte e gastronomia con lo Street Food a Cielo Aperto. 

Proteggere il vino: la tutela della proprietà intellettuale per i prodotti vitivinicoli al centro del seminario organizzato a S. Stefano Belbo

“La tutela della proprietà intellettuale per i prodotti vitivinicoli e le tecnologie alimentari” questo il titolo del convegno che si è svolto il 18 giugno 2015 in una location d’eccezione, il Relais San Maurizio a Santo Stefano Belbo (CN), da sempre terra di grandi vini.

Santero Summer 2015 a S. Stefano Belbo

La “Santero” di Santo Stefano Belbo chiama a raccolta i propri conferenti. Sabato 27 giugno, nello stabilimento di via Cesare Pavese, sarà tempo delle frizzanti bollicine con l’ormai tradizionale festa del Moscato d’Asti. 

giugno 24th

Passeggiata "Dal Rio Bragna alla Valle del Tanaro" a S. Margherita di Costigliole d'Asti

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna domenica 28 giugno l’appuntamento con la passeggiata “Dal Rio Branga alla Valle del Tanaro per antiche strade medievali”.

Supera quota cento iscritti il Moscato Rally - Rally delle Langhe

Si corre il  27 e 28 Giugno, 2 prove il sabato e 6 la domenica e si rinnova la sfida fra Marasso e Gino. Per correre nella terra dell’Unesco arrivano anche dall’America.

giugno 16th

Trentennale del Moscato Passito Loazzolo D.O.C. Forteto Della Luja

Domenica 21 e lunedì 22 giugno presso l'azienda Forteto Della Luja di Loazzolo si svolgerà una grande degustazione verticale di annate storiche a partire dalla vendemmia del 1985 quando l'enologo Giancarlo Scaglione, ricalcando un'antica tradizione di famiglia, incoraggiato da Giacomo Bologna e Luigi Veronelli, rilanciava il Moscato Passito in Piemonte producendo uno straordinario vino che sarebbe poi diventato Loazzolo DOC.

giugno 15th

L'Assedio di Canelli

La città di Canelli nei giorni 20 e 21 giugno torna a quell’anno 1613 e l’Assedio è molto più di una rievocazione storica: con questo evento i canellesi rivivono il loro passato in un clima unico che coinvolge tutti i visitatori e i turisti.