Clicca sul quadrato rosso qui sotto per aprire la cartina dei Comuni del Moscato d'Asti.

Clicca sul quadrato rosso qui sotto per aprire la cartina dei Comuni del Moscato d'Asti.
In occasione delle prossime festività propongo un grande brindisi con i vini delle nostre uve Moscato, alzando i calici per festeggiare un sereno Natale e uno splendido anno nuovo. L'augurio è che si amplifichino gli ultimi buoni segnali di mercato che interessano il comparto Moscato e che nel 2014 si concluda positivamente la candidatura a patrimonio dell'umanità dei nostri territori.
Giovanni Borriero e Luigi Genesio Icardi, rispettivamente Presidente e vice Presidente dell’Associazione dei 52 Comuni del Moscato, hanno incontrato a Torino l’Assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto.
A Casa Pavese domenica 8 dicembre alla fine il pubblico è arrivato, accogliendo l'invito del prof. Luigi Gatti e del Sindaco di S. Stefano Belbo Luigino Icardi che hanno allestito il tradizionale incontro annuale proponendo un dibattito sull'impatto della burocrazia nel lavoro dei nostri vitivinicoltori. E proprio il Sindaco Icardi ha aperto gli interventi percorrendo attraverso preziose note storiche il ruolo delle “faccende burocratiche” da sempre applicate alla attività lavorativa e amministrativa dell'uomo.
Mercoledì 4 novembre si è riunito a S. Stefano Belbo il Consiglio Direttivo della Associazione Comuni del Moscato che ha innanzitutto preso atto della recente sentenza del Consiglio di Stato sulla nota “vicenda Zonin”. Eravamo fiduciosi - dice il presidente Giovanni Borriero - e siamo soddisfatti dell’esito della vertenza.