Italiano | English

Archivio

aprile 23rd, 2014

A Costigliole d'Asti, Coazzolo e Castagnole delle Lanze si celebra la Barbera

E’ nuovamente tempo de “I Castelli della Barbera”, l’evento primaverile che celebra le tante etichette di questo vino al femminile simbolo del Monferrato - e quindi il Gusto di questo Territorio - e che coinvolge i quattro Comuni che fanno parte della comunità collinare “Tra Langa e Monferrato”: Costigliole d’Asti, Castagnole delle Lanze, Coazzolo e Montegrosso d’Asti.

aprile 18th

Buona Pasqua dal Presidente Giovanni Borriero

Le festività pasquali rendono più che mai protagonisti i vini delle nostre uve Moscato che tradizionalmente accompagnano gli splendidi dolci consumati sulle mense delle nostre famiglie. Sono certo che il Moscato saprà svelarsi di generazione in generazione anche attraverso queste occasioni di festa, acquisendo in modo sempre maggiore tutti i suoi importanti valori.

aprile 17th

Ad Alba è tempo di Vinum

Si chiama “Primavera della Cultura e del Gusto” ed è il contenitore dove la città di Alba concentra diversi appuntamenti dedicati al vino, alla cultura, all’arte e alla letteratura.

aprile 12th

Omaggio a Romano Levi

A Neive sabato 26 aprile torna la tradizionale festa della "Primavera del Borgo" dedicata al ricordo di Romano Levi.

aprile 8th

Il grande evento "Ortogiardinovino e dispensa" a Motta di Costigliole d'Asti

Tutto pronto per la grande Kermesse “Ortogiardinovino e dispensa” che si svolgerà in frazione Motta di Costigliole d’Asti da venerdì 11 a domenica 13 aprile.

Le creazioni del cake design in concorso al castello di Costigliole d'Asti

Nel prossimo fine settimana si aprono le porte sul grande appuntamento che animerà il piano nobile del castello di Costigliole d’Asti.

I comuni del Moscato a Santo Stefano Belbo per la presentazione di Expo 2015

Erano molti i sindaci presenti, venerdì 4 aprile, all’assemblea dell’Associazione Comuni del Moscato che ha discusso diversi argomenti tra cui le quote associative, il bilancio consuntivo dello scorso anno e quello preventivo oltre alle prossime azioni della attività promozionale.

aprile 4th

L'Associazione Comuni del Moscato invita gli assessori regionali Alberto Cirio e Claudio Sacchetto a Santo Stefano Belbo per l'Expo 2015

Tutti gli operatori del comparto Moscato sono invitati a S. Stefano Belbo venerdì 4 aprile alle ore 18 presso la chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo della Fondazione Cesare Pavese per l’intervento degli assessori regionali Alberto Cirio e Claudio Sacchetto, che si stanno occupando del grande evento Expo 2015 informando il territorio ed organizzando le azioni necessarie per allestire una grande vetrina dedicata alla Regione Piemonte in occasione della prevista esposizione mondiale.

aprile 2nd

Il re dolce al 48° Vinitaly

Nell’ambito della 48° edizione del Vinitaly dal 6 al 9 aprile 2014, all’interno dello spazio “Incontra, scopri e degusta il Piemonte”, promosso da Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte e Consorzio Piemonte Land of Perfection, sarà presentata la pubblicazione “In Cucina con il Re Dolce”, raccolta di ricette dolci e salate con il Moscato d’Asti DOCG, per promuovere la conoscenza e l’utilizzo del Moscato in cucina.

marzo 27th

A Costigliole d'Asti la nuova Orangerie per la scuola internazionale di cucina

Costigliole d’Asti si appresta a vivere un importante momento celebrativo in occasione dell’inaugurazione dell’Orangerie, presso l’imponente castello che ospita da anni la prestigiosa ICIF, la scuola internazionale di cucina. Dice il sindaco Giovanni Borriero: l’Orangerie di ICIF e i nuovi laboratori di cucina sono pronti per dare un rinnovato slancio all’immagine della cucina italiana nel mondo.