Italiano | English

Archivio

marzo 26th, 2014

L'Enoteca Regionale di Mango accoglie le Porsche

Le prestigiose auto dei soci del Porsche Club Piemonte-Valle d’Aosta faranno tappa, sabato 29 marzo, all’enoteca regionale “Colline del Moscato” di Mango. L’evento“Dal Martini all’Asti” porterà infatti i numerosi partecipanti sulle colline delle Langhe grazie all’intervento del Consorzio dell’Asti che offrirà l’ASTIHOUR come aperitivo al pranzo che si terrà al Relais San Maurizio.

marzo 22nd

Riparte l'Enoteca Colline del Moscato

Nuovo Consiglio Direttivo e nuovo Presidente per la storica enoteca regionale “Colline del Moscato” che ha sede nel castello dei Busca a Mango. Dopo le dimissioni di Italo Aimasso e dell’intero precedente Consiglio avvenute alcune settimane fa, l’assemblea si è riunita per costituire il nuovo gruppo che ha come nuova guida Silvio Stupino, attuale Sindaco di Mango in scadenza di mandato.

marzo 6th

Ad Asti tra le sagre d'inverno e i vini della luna di marzo

La bella sede dell’Enofila, in corso Cavallotti, ospita dal 7 al 9 marzo l’astigiana “Fiera dei Vini della Luna di Marzo”, evento dedicato ai vini del Piemonte e alle eccellenze della tavola. Organizzato dalla Camera di Commercio di Asti e dall’Onav, l’appuntamento propone una vetrina che ospita 42 aziende piemontesi produttrici di vini con 228 vini Doc e Docg provenienti anche dall’ultima vendemmia.

L'Associazione Comuni del Moscato a Torino per l'Expo 2015

Dopo espressa richiesta inviata tempo fa agli assessori regionali Alberto Cirio e Claudio Sacchetto, lo scorso lunedì 3 marzo il Presidente della Associazione Comuni del Moscato Giovanni Borriero insieme a Bruno Penna, Consigliere della stessa associazione, hanno partecipato ad un importante incontro che la Regione Piemonte ha organizzato per diverse imprese e sodalizi del comparto agro-alimentare piemontese in vista della grande esposizione universale prevista a Milano il prossimo anno.

Zonin e la cittadinanza onoraria di Asti

Relativamente alla nota posizione dell'azienda Zonin verso il territorio del Moscato e i recenti interventi che hanno caratterizzato la seduta pubblica di Consiglio del Comune di Asti, pubblichiamo in allegato la risposta del consigliere regionale Angela Motta alla proposta avanzata nei giorni scorsi dallo stesso Comune di Asti di offrire la cittadinanza onoraria al dott. Zonin.

febbraio 27th

L'enoteca di Mango è senza direttivo

In seguito alle dimissioni presentate dal presidente Italo Aimasso, si è sciolto l'intero Consiglio direttivo dell'enoteca regionale “Colline del Moscato” di Mango. E' successo in occasione della seduta avvenuta lo scorso 17 febbraio. Le dimissioni del presidente, in carica da circa otto mesi, sono dovute a incompatibilità professionali: il ruolo rappresentativo ricoperto presso l'enoteca poteva infatti creare conflitti di interesse con il suo attuale lavoro professionale che si svolge in ambito agricolo e proprio verso i produttori.

febbraio 15th

La Regione delibera per lo sblocco dei cinque quintali

Dopo la richiesta del Consorzio di Tutela, la Regione Piemonte ha infine ufficializzato lo sblocco dei 5 quintali di uve Moscato per ettaro oggetto del previsto sistema blocage/deblocage relativo all'ultima vendemmia.

febbraio 4th

Il gruppo Moscato&Meccanica si presenta: al via il progetto "Il Distretto che vorrei"

A Canelli, Venerdì 7 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala delle Stelle del Comune, si terrà la presentazione del progetto del gruppo imprenditoriale “Moscato&Meccanica, tra tradizione e innovazione”, dal titolo “Il Distretto che vorrei”.

gennaio 30th

Nuovo direttivo al Consorzio di tutela

L'incontro per il rinnovo del direttivo del Consorzio dell'Asti e del Moscato  d'Asti si è concluso con la riconferma di Gianni Marzagalli alla presidenza per i prossimi tre anni. Accanto a lui quattro vicepresidenti: Giorgio Molinari per il Gruppo Bacardi-Martini e Massimo Marasso della Fratelli Martini a rappresentare le case spumantiere mentre Stefano Ricagno di Antica Vineria e Felicino Bianco per Terrenostre rappresentano la parte agricola.

gennaio 25th

Asti vuole entrare nella zona di produzione

Giovedì 23 gennaio, il Consiglio comunale di Asti ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che impegna l'amministrazione a lavorare per l'inserimento del Comune di Asti nel territorio di produzione dei vini Asti e Moscato d'Asti Docg, aderendo e sostenendo la nuova associazione che raggruppa diversi produttori operanti nell'astigiano.