Italiano | English

Si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Fiera dei Cubiot di Santo Stefano Belbo. La manifestazione, che per il decimo anno consecutivo ospita al proprio interno la Fiera regionale del Tartufo, avrà luogo durante tutta la giornata di domenica 6 dicembre.

E’ il “Bagna Cauda Day”, l’appuntamento di fine novembre ormai divenuto tradizione che intende celebrare la “bagna cauda”: ricetta che è piatto autunnale presente sulle tavole di ogni cascina di queste terre.

Domenica 22 novembre l’enoteca regionale Colline del Moscato di Mango che ha sede nel Castello dei Busca ospita tante dolcezze per grandi e piccini e un trionfo di delizie tra mille bollicine.

Il Monferrato celebra il pregiato Tartufo e la “Bagna Cauda”, gustoso piatto tipico che compare sulla tavola nei mesi autunnali. Ecco gli appuntamenti che vedono protagonisti questi splendidi prodotti della terra e della cucina tradizionale in questo fine settimana.

Due consecutive riunioni del Consiglio Direttivo della Associazione Comuni del Moscato avvenute nelle ultime settimane hanno portato alla Assemblea che si è svolta nel pomeriggio di lunedì 9 novembre presso il Comune di  S.Stefano Belbo.

Sabato 7 novembre, nel castello di Mango Cena letteraria con Ceci e costine della tradizione langarola accompagnati dai vini dei produttori aderenti all’enoteca regionale. Domenica 8 novembre, “libera lezione di cucina in Langa” e Passeggiata nei luoghi fenogliani con "merenda sinoira". 

 

Domenica 8 novembre è prevista a Canelli la Fiera Regionale del Tartufo.

A Castagnole delle Lanze il tartufo viene celebrato attraverso l’evento “Vintrifula” previsto per  sabato 7 e domenica 8 novembre. 

Domenica 1 novembre 2015 si svolgerà la 499^ edizione della Fiera di San Carlo, la più importante per il territorio della Valle Belbo nel dare rilievo ad uno dei settori fondamentali per l’economia locale, la cultura contadina e la tradizione popolare.

L’ASD Dynamic Center Valle Belbo propone il 31 ottobre una Corsa Podistica ludica non competitiva in notturna di 7 km chiamata HALLOWEEN RUN del MOSCATO, tra vigneti, boschi e borgate abbandonate, passando per le rovine medievali della Torre di Santo Stefano Belbo.