Italiano | English

Archivio

ottobre 6th, 2016

Sagra della cougnà a Coazzolo

Coazzolo dedica una giornata alla sua “cougnà”, la marmellata di mosto d’uva, mele cotogne, nocciole e altri frutti tipici dell’autunno.

ottobre 3rd

A Neive gli imperdibili sapori dell'autunno

Come tradizione, il centro storico di Neive si anima per due giorni e invita a partecipare all’evento “Neive, Vino e…”, sabato 8 ottobre e domenica 9 ottobre

“Fiera d’Autunno” ad Asti

Domenica 9 ottobre si svolge ad Asti la tradizionale “Fiera d’Autunno”.

settembre 20th

La “Festa del vino” di Alba

Il territorio della Langa e del Roero, i produttori che vi risiedono e i grandi vini della zona, saranno i protagonisti, ad Alba, alla diciottesima edizione della “Festa del Vino” nella giornata di domenica 25 settembre.

Parte da Santo Stefano Belbo il 5° Trail del Moscato

E’ attraverso i territori di Santo Stefano Belbo, Cossano Belbo, Castiglione Tinella, Mango e Camo che si corre la 5° edizione del “TRAIL DEL MOSCATO” organizzato dall’A.S.D. Dynamic Center Valle Belbo con il Patrocinio della Regione Piemonte e dei Comuni coinvolti.

“Canelli città del vino”

Si svolge nei giorni 24 e 25 settembre l’evento “Canelli città del vino” che ospita nella cittadina del Monferrato i piatti delle gastronomie regionali italiane insieme ai prodotti di terra astigiana.

A piedi sul Sentiero del Moscato a Monastero Bormida

Monastero Bormida propone un trekking sul Sentiero del Moscato attraverso un evento che si svolge ormai da alcuni anni. 

settembre 12th

Trekking a Santo Stefano Belbo

L’Associazione “Terre Alte” di Cortemilia organizzerà, domenica 18 settembre, un’escursione a Santo Stefano Belbo.

A piedi sul “Sentiero del Moscato“

Domenica 18 settembre l’invito è di raggiungere Mango per la camminata “Il Sentiero del Moscato”, proposta dal comitato di Alba Gruppo Escursionistico del CSI  in collaborazione con Associazione Arvangia ed enoteca Colline del Moscato.

settembre 7th

Un incontro a Mango per ricordare Renato Ratti

Alle ore 17 di sabato 10 settembre presso il castello di Mango è previsto l’incontro “Renato Ratti, dal Barolo all’Asti senza confini”.