Clicca sul quadrato rosso qui sotto per aprire la cartina dei Comuni del Moscato d'Asti.
A Castagnole delle Lanze lunedì 31 agosto si svolgerà l’edizione 156 della storica Fiera della Nocciola. L’appuntamento è da sempre importante per il Borsino della Nocciola, le quotazioni del frutto raccolto e venduto proprio in questi giorni, al centro dell’attenzione in un appuntamento che ha anche i caratteri della festa.
Dal 20 al 24 agosto si svolge a Treiso l’annuale festa Vendemmiale con un ricco programma che prevede animazioni, teatro e incontri culturali, musica e danze ma soprattutto momenti dedicati all’enogastronomia. Il clou di questo evento sarà domenica 23 agosto a partire dalle ore 11 quando prenderà il via l’undicesima edizione di “Sentieringusto”.
Domenica 23 agosto a San Giorgio Scarampi, nella Langa astigiana, si svolgerà la XIV Rassegna del Bovino Castrato di Razza Piemontese.
A Costigliole d’Asti il tradizionale appuntamento del 10 agosto con “Calici di Stelle” cambia volto e diventa una prestigiosa e imperdibile occasione che unisce il suggestivo fascino del luogo con le eccellenze della gastronomia del territorio.
Sabato 8 agosto alle ore 16 sarà inaugurata nelle sale del castello di Mango una mostra fotografica dedicata al territorio di Langa, Roero e Monferrato.
Nessuna novità è risultata dal secondo incontro della Commissione Paritetica per le uve Moscato che si è svolto venerdì 31 luglio nella sede della Regione Piemonte. Presenti tutti gli attori del Comparto e anche la nostra Associazione Comuni del Moscato con il presidente e sindaco di Costigliole d’Asti Giovanni Borriero.
Sabato 1 agosto nel borgo antico di Loazzolo dalle ore 19 si svolgerà la passeggiata con degustazione di piatti tipici e vini locali: salumi con salsiccia, carne cruda, agnolotti, bollito con salse e soprattutto formaggi della Langa astigiana e dolci alla nocciola in abbinamento al celebre Moscato d’Asti passito di Loazzolo. Nel programma anche musica e danze, mostra d’arte e raduno d’auto d’epoca. Info: Tel. 349.8389361.
L’associazione “Asini con le ali” di Santo Stefano Belbo “volerà” quest’anno tra Robiole, nocciole e moscato con una camminata eroica dal 30 luglio al 1° agosto. Tre giorni spensierati in Langa, immersi nel verde, in compagnia degli asinelli e una serata imperdibile con musica all’aperto, buona cucina e tanto divertimento.
La storica “Sagra del Peperone” di Motta di Costigliole d’Asti compie ben settant’anni e rappresenta un appuntamento estivo fisso che celebra il locale Peperone Quadrato d’Asti all’interno di un ricco programma di festeggiamenti dove si alternano incontri gastronomici, animazioni e spettacoli con danze.
All’interno della lunga festa patronale di Mango, che si svolge dal 20 al 27 luglio, si segnala sabato 25 luglio la tradizionale esposizione di macchine agricole con prove in campo di diverse macchine e attrezzature per l’agricoltura. Alle ore 16 è invece in programma la “Cammino-pedalata” tra i vigneti di uva Moscato.