Italiano | English

Nel pomeriggio di giovedì 16 aprile i saloni del castello di Mango hanno vissuto un importante momento istituzionale. La lunga storia dell'enoteca regionale "Colline del Moscato" che qui ha la sede, ha registrato un nuovo prestigioso passo con la nomina dell'europarlamentare Alberto Cirio quale presidente onorario del sodalizio che raccoglie molti produttori del territorio e da sempre promuove la terra del Moscato.

Dopo il successo dello scorso anno, a Costigliole d'Asti è giunta alla fase conclusiva la seconda edizione del Concorso Nazionale di Cake Design che premierà i partecipanti nella grande festa di Costigliole's Cake prevista nei giorni 17,18 e 19 aprile.

Oltre al Moscato d'Asti, il paese di Treiso rende onore al suo vino Dolcetto d'Alba. Succederà sabato 18 aprile dalle ore 16 alle ore 22 e domenica 19 aprile dalle ore 10.30 alle ore 22 nella Piazzetta Belvedere. Il vino, prodotto dalle cantine presenti sul territorio comunale, sarà accompagnato da prelibatezze locali. In caso di maltempo l'evento si svolgerà nel salone polifunzionale della parrocchia.

L'ormai noto e consolidato evento primaverile che celebra la natura dello splendido paesaggio della bassa Langa è in arrivo. Domenica 19 aprile a Castiglione Tinella sarà "Il Giorno delle Orchidee" con in programma una passeggiata tra le vigne di uva Moscato fino al Bosco delle Badie.

La leggenda narra di un gruppo di poveri calderai giunti a Bubbio, aiutati dal castellano che donò loro della farina di granoturco. I calderai (magnin) cucinarono in piazza una enorme polenta che fu consumata insieme a tutti i borghigiani affamati per la lunga carestia.

“Ortogiardinovino e Dispensa” è l’atteso evento che animerà la grande frazione Motta di Costigliole d’Asti da venerdì 10 a domenica 12 aprile. Come di consueto il programma delle tre giornate è intenso.

L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Piemonte ha determinato lo sblocco totale della riserva vendemmiale 2014 con conseguente destinazione delle uve a DOCG Asti.

L’Assemblea dei Sindaci del Moscato riunitasi presso il Comune di S. Stefano Belbo ha approvato la proposta di prorogare fino alla fine di questo anno la struttura dell’attuale Consiglio Direttivo. Non si sono compiute infatti le elezioni del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio previste dall’ordine del giorno.

Non molla la presa sulla battaglia - soprattutto preventiva - rivolta ad affrontare il problema della Flavescenza Dorata, malattia che colpisce i vigneti del Piemonte trasmessa attraverso l’insetto vettore Scafoideus Titanus.

Domenica 22 marzo si terrà a Rocchetta Palafea la tradizionale “Festa delle Frittelle”.  Tipico alimento che rappresenta una delizia per gli occhi e per il palato di grandi e piccini ed apprezzate ancor di più in questo periodo di inizio primavera. Un’occasione di festa per recarsi in un bellissimo angolo incontaminato dell’Alto Monferrato.