Clicca sul quadrato rosso qui sotto per aprire la cartina dei Comuni del Moscato d'Asti.
Torna il tradizionale appuntamento settembrino con “Neive, Vino E…”: grande degustazione dei vini di Neive nella cornice del centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia.
Si apre venerdì 8 settembre l’appuntamento con la Douja d’Or astigiana, salone nazionale dei vini che offre una vetrina anche su altri prodotti del territorio.
Lunedì 28 agosto, nell’ambito dei festeggiamenti patronali di San Bartolomeo si terrà la 158a Fiera della Nocciola.
La “Festa Vendemmiale” di Treiso, in programma dal 25 al 27 agosto, offre come sempre un ricco cartellone di appuntamenti.
Domenica 27 agosto in regione San Bartolomeo di San Giorgio Scarampi si svolge la tradizionale Rassegna del Bovino Castrato di Razza Piemontese.
E’ stato siglato mercoledì 2 agosto l’accordo che ha fissato la resa per ettaro per l’imminente vendemmia delle uve Moscato.
L’enoteca regionale “Colline del Moscato” che ha sede nel castello di Mango propone un orario di apertura estivo che sarà gestito direttamente dai produttori associati.
Il Comune di Rocchetta Belbo organizza mercoledì 9 agosto un incontro sui Punti Informativi Forestali (P.I.F.) della Regione Piemonte.
Il Comune di Rocchetta Belbo organizza mercoledì 9 agosto alle ore 20.30 un incontro sui Punti Informativi Forestali (P.I.F.).
In arrivo alla frazione Motta di Costigliole d’Asti la 72esima edizione della “Sagra del Peperone”.