Clicca sul quadrato rosso qui sotto per aprire la cartina dei Comuni del Moscato d'Asti.
L'incontro è organizzato dal Consorzio per la tutela dell'Asti e del Moscato d'Asti in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Studi Universitari di Pisa.
Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg comincia il 2023 sotto i riflettori con la partecipazione alla 44esima edizione di Sigep.
Con una delibera di Giunta la Regione Piemonte ha istituito l’Elenco dei vigneti eroici e storici del Piemonte.
L’appuntamento è stato voluto proprio dalla Regione Piemonte.
A Torino, per la tavola rotonda e la cerimonia di premiazione della 30esima edizione del Mondial des Vins Extremes, era presente una delegazione della Associazione Comuni del Moscato.
Si è riunito nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Comuni del Moscato.
Un Decreto Ministeriale del MIPAAF in data 14.11.2022 stabilisce la proroga del termine per la presentazione delle domande di aiuto sulla misura investimenti OCM VINO 2022/2023.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre va in scena l’edizione 2022 di “Canelli città del vino”.
E’ fissata per domenica 25 settembre la partenza delle diverse gare che propone l’Ultra Trail del Moscato.
Opportunità di finanziamento nuovamente in arrivo per le imprese e le aziende agricole del territorio che svolgono o intendono svolgere attività in ambito turistico.